I Palù un ponte tra storia e natura

PAESAGIRE COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO ISISS "M. CASAGRANDE" Siamo nel Quartier del Piave provincia di Treviso, zona che conserva uno degli ambienti naturalistici più belli della regione che secoli di cure e attenzione hanno preservato dall'incuria del tempo. Qui, tra campagne, centri abitati, siti industriali e corsi d'acqua l'uomo è riuscito a conservare i "Palù" ovvero un sistema di "campi chiusi", delimitati da fossi e siepi così come erano stati ideati, nel basso medioevo, dai benedettini.


martedì 14 febbraio 2012

farnia


Pubblicato da I Palù un ponte tra storia e natura alle 03:09 3 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Vi diamo appuntamento

venerdì 24 febbraio

Auditorium Battistella Moccia

ore 20.30

I Palù: un paesaggio d'anima, di terra, d'acqua

Paesaggio in versi e prosa


Lettura di versi sui Palù composti dai 25 alunni/e della classe 3 B geometri dell’istituto “M. Casagrande”, a cura della prof.ssa Enza Carbone, con presentazione ed accompagnamento
musicale da parte di alunni dell’Istituto.

Letture di Antonella Rui da Palù. Inquieti paesaggi tra natura e cultura di Nadia Breda.

Presentazione dei risultati dei rilievi topografico-naturalistici dei Palù di Moriago.
Lavoro dagli alunni/e della classe 4 B geometri dell’Istituto “M. Casagrande” ideato e coordinato dai proff. Adriano Walter Scalini e Gianni Dotto

Palù luogo identitario del Quartier del Piave: stato attuale e prospettive future.

Tavola rotonda moderata dall’arch. Eddi Dalla Betta - Istituto Nazionale di Urbanistica.

Partecipano:

Nadia Breda, antropologa sociale e ambientale, Università di Firenze
Mauro D’Ambroso, libero professionista esperto in valutazioni ambientali. Studio di analisi e pianificazione ambientale Greenplan Engineering di Montebelluna.
Natale Grotto, architetto, responsabile Settore Urbanistica – Comune di Pieve di Soligo
Tiziano Tempesta, Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali – Facoltà di Agraria , Università di Padova.

Lettori fissi

Archivio blog

  • ▼  2012 (3)
    • ▼  febbraio (1)
      • farnia
    • ►  gennaio (2)

Informazioni personali

I Palù un ponte tra storia e natura
Visualizza il mio profilo completo
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.